Offerte fibra ottica
OFFERTE QUADRA SETTIMANALE PER LA FIBRA OTTICA
WindHome: Fibra e 100 Giga per le tue SIM Wind, prezzo bloccato
• Scegli WindHome! Fibra e 100 Giga Family edition.
• Scopri un’offerta faraonica: Fibra e 100Giga per le tue SIM Wind, il prezzo è bloccato
LE TARIFFE BASATE SU ADDEBITO OGNI VENTOTTO GIORNI INTERESSANO
ANCHE LA TELEFONIA FISSA E FANNO SCATTARE L’ALLARME DI AGCOM
L’ha fatto con una delibera di dicembre e prenderà una decisione definitiva in primavera; Agcom però scrive già chiaro e tondo quali sono i possibili rischi connessi a queste tariffe.
Primo, un aumento dell’8,6 per cento annuo dei prezzi (a parità di costo nominale, rispetto alla fatturazione mensile, perché quella ogni quattro settimane avviene 13 volte in un anno).
Secondo, dice che si è “compressa la libertà di scelta degli uenti” perchè è difficile ora comparare i costi delle diverse offerte, dato che solo alcune sono su base quadri-settimanale, mentre altre restano con il classico canone mensile.
Il che renderebbe il prezzo incerto.
Agcom ritiene che questo sia un problema sopratutto sulle tariffe fisse, perchè qui ci sono abbonamenti post pagati.
E propone una soluzione: “si rende necessario fissare su base mensile la cadenza di fatturazione nella telefonia fissa” e nelle offerte “convergenti” (con servizi fissi e mobili sotto un unico canone).
Nel mobile invece “ritiene opportuno un intervento che garantisca una una facile comparazione delle offerte e escluda la possibilità che ulteriori variazioni del periodo”.
Per ora è solo una proposta, che verrà discussa con gli operatori.
Poi Agcom, come si è detto, deciderà se insistere su questa linea o modificarla.
Al momento solo Vodafone e Wind hanno abbandonato le offerte mensili per passare a quelle su 28 giorni.
Tim, Fastweb e Tiscali continuano con quelle mensili.
L’utente può comparare i diversi prezzi aumentando dell’8,6 per cento quelli delle tariffe quadri-settimanali.
Nella tabella abbiamo messo solo offerte fibra ottica, che sono le ultime novità, . ma la moda delle quattro settimane investe allo stesso modo l’Adsl.
E tutte le offerte mobili di tutti gli operatori eccetto 3 Italia (che però su base settimanale, invece che mensile, ha le soglie di traffico incluso, a differenza degli altri).
Non che le tariffe quadri settimanali siano un male di per sé, ma hanno consentito agli operatori di aumentare i prezzi senza cambiare la cifra esposta nelle pubblicità.
Comunque, nonostante la diversa tariffazione, si può notare dalla tabella sottostante che i prezzi Wind e Vodafone sulla fibra al momento si tengono più bassi della media del mercato.